Posizionata nel sud della Finlandia, Helsinki è la capitale della Finlandia, nonché una della capitali baltiche, meta privilegiata delle crociere nordiche che toccano anche Stoccolma, Copenhagen, Tallinn e San Pietroburgo.
E’ una vera e propria metropoli tascabile (come la definiscono gli stessi abitanti), perfetta quindi anche solo per un weekend, che ha i suoi punti di forza nella tecnologia, nel design e nella natura.
Helsinki è veramente una città a misura d’uomo, che si può e si deve gustare un poco alla volta percorrendola a piedi o in bicicletta. Gli itinerari non mancano attraverso i suoi parchi ed i percorsi in riva al mare, che seguono il frastagliato disegno dell’insenatura su cui è stata costruita e si è sviluppata. Potete girarla anche in tram. La linea circolare 3T tocca le principali attrazioni come le due cattedrali, la piazza del mercato e le zone dello shopping.
Da non perdere anche qualche cena a base di specialità locali e una serata movimentata nei numerosi locali notturni.
Quando visitare Helsinki
Helsinki è una città vivace che ha i suoi punti di forza nella tecnologia, nel design e nella natura. Il periodo migliore per visitarla va dalla tarda primavera ai primi d’autunno. Con le temperature più alte potrete girare a piedi all’aria aperta e sopratutto godervi lo spettacolo del sole fino a tarda notte. Freddo e oscurità invece sono i padroni dell’inverno, sia di giorno che di notte, costringendo i finlandesi a vivere barricati in casa, nei locali e nelle immancabili saune.
Helsinki, nel corso della sua storia, ha profondamente risentito delle colonizzazioni svedesi e russe, come si può vedere dal curioso mix di palazzi e monumenti orientali e occidentali presenti in città. Negli ultimi anni, il forte spirito nazionalistico finlandese ha permesso la nascita di palazzi e opere originali e moderne. Ne sono un esempio il Kiasma (museo di arte contemporanea) e la splendida chiesa Temppeliaukio, costruita in una roccia.
Cosa vedere a Helsinki
La parte centrale della città può essere considerato l’Esplanadi, un viale alberato ricco di caffè e negozi di artigianato e design finlandese e sul quale si affaccia anche la libreria più grande e fornita di tutta la Scandinavia, la Akateeminen Kirjakauppa.
Visitando il grande magazzino Stockmann si può attraversare tutto il quartiere senza mai uscire all’aperto, percorrendo i numerosi sottopassaggi che lo collegano alla libreria.
Il Kauppahalli, il Mercato al coperto, edificato nell’800, invita ad una tappa golosa, offrendo il meglio della gastronomia finlandese, dal salmone alla carne di renna affumicata.
Il cuore più antico della città si estende poco lontano, intorno alla Cattedrale cattolica ed alla più grande chiesa ortodossa d’Europa, la Cattedrale di Uspenski.
Helsinki luoghi di interesse
Helsinki è a tutti gli effetti la capitale del design moderno. Dai musei ispirati a navi spaziali, all’isola dei locali in, è la regina inconfondibile delle forme e della creatività. Scoprire Helsinki per gli amanti del design è come scoprire l’America di Colombo. Tante cose nuove da osservare, studiare e mettere in pratica. Nel pieno centro della capitale si trova il simbolo della città: il Kiasma di vetro, progettato da Steven Holl. È un posto da vedere anche se si potrebbe avere la sensazione che siano 5 piani vuoti. C’è poi il Design forum Finland, un posto in cui vengono esposte le innovazioni finlandesi e per acquistare pezzi unici. Per mangiare non ci sono problemi se non siete a dieta perché proprio all’interno di questa struttura c’è il locale più dolce della Finlandia: Kakkugalleria, un vero e proprio paradiso di dolci. Il design è ovunque e non si può andar via da Helsinki senza portarsi qualcosa di originale da mettere in salotto. Andate da Alvar Aalto e troverete le cose più belle e particolari made in Finland. Non si può fare a meno di restare estasiati da questa città che non è fredda, squadrata e silenziosa come potremmo immaginare. E’ una vera esplosione di creatività e fantasia, dove ognuno di noi è un’artista.